Visto che comunque ormai ci siamo andati "globalizando" abbiamo iniziato in sordina qualche anno fà, a proporre ai nostri clienti delle confezioni in vasetti di Mostarda senapata alla frutta di Cremona.
Soprattutto nel periodo natalizio ha riscosso molto successo e da allora, sotto le feste, oltre a quella confezionata abbiamo preso quella "sciolta".
L'altro giorno sono arrivate: le pere rosse williams, i mandarini (nella foto in alto) e le albicocche e i fichi(nella foto in basso).
Comunque ,anche se non piace come gusto, è bellissima da vedere e suscita la curiosità di molti.
6 commenti:
...questo sì che è interessante... e in effetti, ha un aspetto molto invitante... mmm...
che bel colore la prima
sia l'aspetto che il colore sono molti belli....ma poi l'effetto in bocca è "strano" bisogna cmq conoscerla :)
Da "polentone" sono un amante della mostarda così come delle salse piccantissime (rafano o crèn) per accompagnare i bolliti.
Per la mostarda cerco proprio i mandarini che rispetto a ciliegie ed albicocche sono i più forti !
mmmh, che voglia !
Ho un bel barattolo di mostarda da consumare. Mi consigli un bel bollito o lesso (se c'e una differenza in ricette) semplice, con pochi pezzi essenziali (no vitello, lingua o testina perche' non si trovano, gia' visto!!!)?
GRazie mille!
Imma per un buon bollito (o lesso penso che siano sinonimi) basta un buon pezzo di "Beef" che dalle tue parti non dovresti avere difficoltà a trovarlo.
Muscolo se piace la carne "gelatinosa" o qualsiasi taglio più magro della coscia posteriore se vuoi una carne più morbida.
Posta un commento