mercoledì 15 giugno 2016
Pizza Burger
martedì 11 febbraio 2014
La Pizza di Carne
martedì 16 novembre 2010
Pizza & Champagne @ La Gatta Mangiona
Pizza & Champagne
lunedì 18 ottobre 2010
00100 La Pizza a Roma

Nata dagli stessi creatori di Sforno si è fatta subito notare, oltre che per l'impasto leggerissimo e i condimenti originali, anche per la famosa invenzione dei
trapizzini
( Informativa : i link delle ricette inserite sono solo a scopo informativo/illustrativo non sono in alcun modo riconducibili alla pizzeria 00100 in quanto di proprietà dell'autore del blog)
Mortadella
Per tutte le altre info visitate il sito, molto dettagliato e ben fatto, dove potrete anche trovare il link all'articolo del New York Times (36 hours in Rome) che parla di loro.
lunedì 18 gennaio 2010
Panini Morbidi con i Semi
Poi ho continuato con il libro delle sorelle Simili (pane e roba dolce) una vera bibbia sull'argomento indispensabile per chiunque voglia iniziare a "parlar di pane" ed in fine ho trovato questa ricetta facile ed affidabile, come tutte quelle che ci sono sulla rivista della "Cucina italiana" (dicembre 2007 pag.118)
Quindi ho voluto cimentarmi con la mia prima esperienza panificatoria, è un impasto diretto abbastanza semplice, bisogna solo avere un po' di pazienza per le lievitazioni e i riposi.
iniziamo con gli ingredienti:
- Farina "0" 500 gr.
- Latte 70 gr.
- Burro 30 gr.
- Lievito di Birra 20 gr.
- Sale 15 gr.
- Zucchero 15 gr.
- un Tuorlo
- un Uovo
- Semi Vari (sesamo, papavero,girasole ecc...)
- Impastate 200 gr. di farina con 120 gr. di acqua e il lievito sbriciolato. Quando l'impasto sarà liscio raccoglietelo a palla e pontelo in una ciotola coperto con panno umido e fatelo lievitare per 45'.
- Incorporate al precedente panetto la rimanente farina,il burro appena fuso, il latte a temperatura ambiente, 60 gr. di acqua il tuorlo lo zucchero e il sale. quando la pasta sarà omogenea lasciate lievitare (sempre coperto con panno umido) per altri 45'
- "Sgonfiate" l'impasto lavorandolo brevemente, dividetelo in 6 porzione spianatele e e distribuite su ciascuna un tipo di semi. Arrotolate la pasta e fatte delle palline. Dividete ogni pallina in due parte e modellate in croissant, rosette, nodini e stelle. Coprire con un panno umido e lasciare raddoppiare.- Distribuiteli su una teglia foderata di carta forno lucidateli con l'uovo battuto e cospargeteli con i semi con cui li avete farciti o con del sale grosso. Infornate a 180° per 15-20'.
Il risultato mi ha pienamento soddisfatto sono risultati veramente morbidi e appetitosi... e si sono conservati così per parecchi giorni.
venerdì 16 gennaio 2009
La Pizza di Sforno
Quando si ha un blog, è come se si avesse un secondo lavoro, ci si "preoccupa" della sua "vita", si scattano tantissime foto per poi sceglierene solo una o due, ma soprattutto si pensa agli argomenti che si potrebbero pubblicare... e proprio da questo ultimo pensiero è nata una riflessione.
Ovvero che da quando sono diventato un appassionato di cibo a 360° non mi sono mai occupato della pizza. E dire che è una mia grande passione, ma non ho mai scritto niente sul blog di questo argomento.
Certo ancora devo studiare per potermi cimentare a cucinare una buona pizza, ma nel frattempo approfondisco la materia visitando spesso Sforno.
Per i pochi che ancora non la conoscono si tratta di una pizzeria aperta da qualche anno che in breve tempo ha riscosso una notevole successo di pubblico e critica (è segnalata da quasi tutti le guide cittadine e non solo) rendendo quasi obbligatoria la prenotazione, visto la grande affluenza in ogni giorno della settimana.
Fatta questa breve ma necessaria premessa, passiamo a quello che si può trovare da mettere sotto i denti.
Prima di tutto non bisogna lasciarsi scappare le patatine fritte poi si può passare a qualche supplì speciale (tipo alla gricia, ortolana, porri e provola e tanti tipi "del giorno" che si posso trovare descritti su una apposita lavagnetta) poi personalmente tra i vari "sfizi" amo molto i filetti di baccalà, ma ci sono tante altre cose tra cui anche ottime bruschette.
Dopo tutte queste golosità mangiare una pizza intera è dura, infatti a volte mi sacrifico eliminando qualche antipasto, oppure "smezzando" qualche pizza .L'ultima volta, a cena con amici, abbiamo preso :
La mitica Greenwich ovvero mozzarella, stilton e riduzione di porto. Pizza affascinante, si può andare da Sforno anche solo per lei (la mia preferita), all'inizio ti spiazza col sapore erborinato dello stilton, poi ti conqusta con il retrogusto agrodolce della riduzione di porto...insomma da provare... (e comunque anche se non è una pizza classica ho scoperto che piace quasi a tutti)
Poi è stata la volta del classico abbinamento stracchino e speck
Infine la regina, la margherita che per me non deve mai mancare. Senza parole.
Tengo a precisare che la pizza di Stefano non è la classica pizza romana bassa e sottile ma si avvicina di più a quella napoletana (che a roma è insesistente, e quelle che ci provano fanno "pizze-sasso") con un cornicione alto e soffice e il centro basso. La particolarità poi è la cottura estrema nella pizza, sempre al limite ma mai con il sapore di bruciato insomma sempre cotta al punto giusto (ed ormai sono ben collaudati per questo).
Ma la vera forza di questa pizza è l'utilizzo del lievito madre e la lunga lievitazione, che rendono la pizza leggera e molto digeribile (spesso è capitato di mangiare anche una pizza e mezza senza nessune effetto collaterale nella notte) inoltre tutti gli altri ingredienti sono di primissima qualità.
Da bere ottime si possono trovare birre artigianali alla spina e in bottiglia, dal Belgio, Bretagna e ovviamente anche quelle italiane, per chi si cimenta in abbinamenti particolare ci sono anche delle belle bottiglie di vino.
Per finire devo ringraziare Daniela che mi ha fatto conoscere Antonio e Stefano (corpo e anima di Sforno -mitici-) e che ne parlò qui già tre anni fa.
Da qualche tempo Sforno ha aperto una "filiale" di pizza a taglio a testaccio "00100" ancora non ci sono stato ma se ne parla molto, e la solita Daniela ha fatto già una rece (ma quanto sta avanti questa donna :D ?)
Via Statilio Ottato, 110/116
Roma
Tel. 06 71546118