Visualizzazione post con etichetta Spiedini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spiedini. Mostra tutti i post

lunedì 13 giugno 2011

Spiedini che passione




Con il bel tempo e l'estate che si avvicina il richiamo del barbeque è forte, vuoi per il sapore che prende la carne, vuoi perchè è relativamente facile e veloce, infine è anche dietetico (se si sceglie la carne giusta).

Qualche giorno fa, invece di bistecche e salsicce ho deciso di fare solo spiedini quindi ho messo sul fuoco : i nostri Spiedini alla Greca, i Classici (vitello e salsiccia) e gli

Arrosticini di Vitella.

Quest'ultimi sono la novità dell'estate 2011. Si tratta di una fetta sottile di punta di petto arrotolata su di uno spiedino, condito con le nostre spezie è una validissima alternativa (oltretutto light) al classico arrosticino di pecora (o agnello).

Sempre a proposito di barbeque sulle pagine di Rosella potete vedere e leggere quello riservato ai blogger (ma non solo) tenuto qualche settimana fa. Mentre qui c'è una grigliata di qualche anno fa.

mercoledì 15 aprile 2009

Primavera: Voglia di Barbecue

Finalmente è arrivata la primavera e con essa la voglia di carne alla brace, che diciamoci la verità, ha tutto un altro sapore.

Certo fare il fuoco non è sempre comodissimo, e bisogna sempre dedicagli tempo e parecchie attenzioni, per non parlare del povero "fuochista" che si deve sobbarcare tutto l'impegno della cottura.

Venendo al dunque riporto la mia piccola esperienza di barbecue, fatta nel giorno dedicato proprio alle "scampagnate" e pranzi all'aperto (ovvero la Pasquetta). Ovviamente io ho portato la carne e gli altri amici tutto il resto.




Abbiamo messo sul fuoco nell'ordine Bistecche di maiale con osso (normali e affumicate) le immancabili salsicce (purtroppo non di Cinta Senese) e gli spiedini di carne mista.
Vista la quantità di persone (eravamo più di 15) abbiamo dovuto rinunciare alla regina del barbecue ovvero la Fiorentina, sarebbe stata troppo impegnativa ed abbiamo optato per delle "dosi" individuali di carne.
Inutile dire che era tutto buonissimo.... :) ma quello che mi ha colpito maggiormente è stato il maiale affumicato rivelatosi ancora più buono tenero e saporito di qualsiasi altra cottura "tradizionale".

lunedì 9 giugno 2008

Gli Spiedini all' Italiana


Visto che è tempo di Europei, e stasera in particolare gioca l'Italia, bisogna organizzarsi anche in cucina con pietanze tricolori :).

Ho preparato questi spiedini con carni bianche (mettendo vitella, salsiccia, e maiale affumicato) e fra i pezzi di carne ho inserito delle rondelle di zucchina e pezzetti di peperone (per richiamare insieme al "bianco" della carne i colori della nostra bandiera).

Li ho conditi con un trito di erbe aromatiche e ...purtroppo li ho cotti in padella, non avendo nè la brace e nemmeno un piccolo barbecue. Avrei potuto cuocerli anche in forno ma avevo paura che si seccassero troppo perciò ho preferito farli sulla fiamma.

Quindi ricapitolando in una padella ho messo un pò di olio li ho fatti rosolare velocemente e poi ho aggiunto un bicchire di vino rosso e uno di acqua, ho messo il coperchio e quando il liquido si è ridotto (circa 15 minuti più o meno) ho chiuso il gas e portato in tavola. Ottenendo questo risultato:





Questo invece l'ho ottenuto versando sopra la riduzione di vino rosso e aggiungendo qualche oliva leccina.




Se l'Italia arrivasse in finale facciamo un raduno con maxi braciolata (Bistecche fiorentine salsicce e spiedini???) che ne dite??? :)