Visualizzazione post con etichetta coltelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coltelli. Mostra tutti i post

giovedì 2 agosto 2007

...Donne è arrivato l'ARROTINO, il Coltellaio....


....ripara ombrelli e macchine a gas....Chi non ha mai sentito questa frase ripetuta più volte da quell'odioso megafono che campeggiava sul tetto di una squallissima 127 ?? Che ci svegliava la domenica mattina subito dopo i testimoni di Geova? o nella pace del paesino di montagna chi arrivava sempre alle 3 del pomeriggio... il famigerato Arrotino... :)

Il nostro per fortuna no. Non è cosi, non ha il megafono e affila i coltelli solo a negozi, supermercati, alberghi e ristoranti. E' l'ultimo di una generazione di famiglie che negli anni '60 sono venute a Roma (principalmente originari della basilicata) e avevano delle profumerie (che non erano come adesso..) poi col tempo le cose cambiano, come le esigenze di mercato, e si sono dovuti adattare diventando itineranti ma avendo una clientela di professionisti ben fidelizzata.

Quello di cui parlavo all'inzio se ormai ce ne sono più sono piccoli "truffatori", arrotano male se non per niente chiedendo cifre esorbitanti oppure dicono che ripassano fra 10 minuti e poi spariscono...

Anche questo è uno di quei mestieri che si può considerare una piccola "arte"che sopratutto per noi macellai è fondamentale. Ho voluto dedicargli un post anche per ringraziare il nostro Carmine e tutti gli Arrotini d'Italia :)

giovedì 21 giugno 2007

Attrezzi del Mestiere






Dunque se si vuole diventare Chef :) bisogna anche avere gli strumenti giusti.
Guardate che spettacolo sono 10 pezzi : dall'acciarino al coltello da pane allo scavino, forchettone, carne, formaggi c'è tutto. Anche la pratica tasca da viaggio!
L'ho comprata dal mio arrotino di fiducia, sono artigianali acciaio monoblocco fatti solo su ordinazione. Pensavo di averli pagati cari, quando poi ho domandato in giro quanto può costare un set così mi sono ricreduto... ho fatto un vero affare... Belli vero?