La carne di Struzzo visse un momento di gloria sul finire degli anni '90 quando scoppiò la famigerata mucca pazza. In quel periodo, molti volevano evitare la carne bovina, quindi ci fu una grande richiesta di carne equina e prese piede anche la carne di struzzo.
Di quest' ultima si apprezzò molto il basso contenuto di grasso(e colesterolo) e la ricchezza di proteine e ferro.
In quest'ultimo periodo tuttavia, la moda delle carni alternative si è placata, ma casualmente da poche settimane siamo entrati in contatto con l'azienda agricola La Cerreta (Cuore d'Etruria) di Castiglione del Lago (PG), non lontano da Cortona paese di origine paterno. Questo ci ha spinti a provare il prodotto, quindi abbiamo ordinato
lo Struzzo.
Prima di proporlo ai nostri clienti come ogni prodotto che vendiamo, lo abbiamo testato in prima persona. Come si può vedere da crudo, ha un colore rosso scuro molto intenso, la cottura ideale è al sangue (come il manzo) oppure può essere usato per spezzatini o brasati (ma secondo me "perde").

Per l' assaggio l'ho cotto come una tagliata pochissimi minuti in padella e poi tagliato a striscioline.
lo Struzzo.
Prima di proporlo ai nostri clienti come ogni prodotto che vendiamo, lo abbiamo testato in prima persona. Come si può vedere da crudo, ha un colore rosso scuro molto intenso, la cottura ideale è al sangue (come il manzo) oppure può essere usato per spezzatini o brasati (ma secondo me "perde").
Per l' assaggio l'ho cotto come una tagliata pochissimi minuti in padella e poi tagliato a striscioline.
Il sapore è deciso ma non forte, come mia personale impressione ha richiamato un po' il sapore di anatra. Molto morbido e compatto, quasi meglio di un filetto. E' chiaro che deve piacere la carne al sangue altrimenti è meglio cambiare menù. :-)
Quest'azienda ha anche delle bellissime uova (sempre di struzzo) sia piene che vuote (da decorare o per fare delle lampade) inoltre anche della pasta fatta con queste uova.
Quest'azienda ha anche delle bellissime uova (sempre di struzzo) sia piene che vuote (da decorare o per fare delle lampade) inoltre anche della pasta fatta con queste uova.