Visualizzazione post con etichetta anni 80. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anni 80. Mostra tutti i post

lunedì 30 novembre 2009

Mirabelle

Come ormai ben saprete sono un fan della cucina classica (per intenderci quella d'impostazione francese...) ho frequentato alcuni corsi di cucina di questo genere, e a volte mi piace cucinare anche qualche piatto d'antan come questo o questo .

Ma il vero piacere, per me è visitare posti come il Mirabelle, un "grande" ristorante situato all'interno del lussuoso albergo Splendide Royale (5 stelle) a due passi da Via Veneto .

Appena entrati si capisce subito che sarà un'esperienza particolare, per molte ragioni....


La prima, che colpisce subito, è la location: ci troviamo al 7° piano dell'albergo e il panorama è quasi a 360° sulle luci della città eterna. Per capire lo stile del ristorante, penso che le foto valgano più di cento parole. Inoltre è uno dei pochi posti dove si può trovare ancora il maitre, lo chef de rang, il sommelier ecc ecc....insomma la brigata di sala al completo.

Nonostante questo, il servizio non è stato proprio impeccabile e non per cercare il pelo nell'uovo ma a certi livelli le aspettative sono più che alte, e tutto deve essere perfetto.

Dopo un benvenuto (che non è stato descritto) passiamo alla cena :

Piatto della serata: Escaloppe di fegato d'oca con insalatina di pesche e pistacchi di bronte al passito. Ottimo

Un classico irrinunciabile: Risotto al salto, con carciofi croccanti, accompagnato da una golosa fonduta.



Fagianella ripiena, patate e quenelle di castagne


Piccione ai funghi porcini


Per concludere degnamente la serata non poteva mancare il soufflè (super classico) al cioccolato accompagnato con panna. Piccola pasticceria gradevole ma non descritta (e sono due!)

Che dire, se si ha voglia di una serata particolare, "festeggiare" incontro speciale (come è capitato a me) nel lusso e nello sfarzo va più che bene, a patto di essere disposti a spendere veramente tanto (siamo pur sempre in un 5 stelle). La cucina è classica, pulita e senza slanci creativi che ho apprezzato molto, unico rammarico (come detto) per il servizio così così.

Potete farvi un'altra idea anche con questa recensione.

Mirabelle

c/o Hotel Splendide Royale

Via di Porta Pinciana 14

00187 Roma

tel: 06-42168838

venerdì 23 ottobre 2009

Tortellini Panna, Prosciutto & Piselli




Chi non se li ricorda ??? O magari c'è qualche nostalgico come me che ha ancora il "coraggio" di preparare piatti del genere???

Ma ormai lo sapete, ho una vera e insana passione per la "vecchia" cucina, quella diciamo "Kitch anni 80' " forse perchè essendo relativamente giovane, non ho vissuto in prima persona l'ondata di nouvelle cousine (termine anche troppo abusato e generico ma potremmo chiamarla così) che furoreggiava in quel tempo (più o meno) e che ha anche spinto la nostra Daniela a fare un esplicito blog in riferimento a tutto questo (SenzaPanna il perchè) .

Certo magari sono piatti discutibili su tutto, ma secondo me per andare avanti bisogna guardare indietro, cercare in determinate cose del passato, lo stimolo per trovare "nuove vie" ma anche per acquisire storia, conoscenza, tecniche e gusti di questo affascinante mondo (gastronomico) che non è stato creato proprio ieri.

C'è bisogno di scrivere la ricetta? forse non è necessario ma potremmo confrontarci su come li facevate voi 10-20 o 30 anni fa....potrebbe essere divertente...con tutte le varianti del caso. :D

Eccola mia versione: ho fatto bollire i tortelli (al prosciutto e parmigiano, rigorosamente industriali e confezionati) nel frattempo in una padella ho fatto cuocere i piselli (surgelati) con il prosciutto cotto. Ho tolto prima del tempo i tortellini e unito il tutto nella padella facendo unire il tutto con della sana panna da cucina :-) ....et voilà il piatto è servito, buon appetito e fatemi sapere le vostre versioni



P.s: altre ricette anni 80 qui e qui