E cosa c'è di più classico, tradizionale, e rassicurante di un bell' Arrosto ai Carciofi, con contorno di patate al forno ????? Nulla solo lui. :)
Ho preparato quest'arrosto prendendo una fetta di carne molto tenera e magra (vista l'occasione speciale ho preso un pezzo di campanello ) al centro ho messo una fettina di mortadella (per insaporire e dare colore) ed infine i carciofi (che ho precedentemente cotto in padella con un po' di uovo per renderli più "uniti").
La cottura è quella di un classico arrosto, anche se questa volta, essendo ripieno (quindi con meno carne da cuocere) ho preferito usare i fornelli piuttosto che il forno. Insaporito con le solite erbe tritate (rosmarino, salvia, timo ecc...) ho fatto prima rosolare con olio e poi cuocere per circa un'ora aggiungendo un bicchiere di vino bianco e uno di acqua.
Tempo fa avevo pubblicato anche due arrosti di vitello ma non ripieni, erano accompagnati dalle noci e dalle castagne e anche loro possono fare la loro bella figura in un giorno di festa.
5 commenti:
e' vero l'agnello si fa proprio ovunque...bello questo arrosto..peccato che non provero' mai a farlo visto i miei precedenti con gli arrotolati!!!ciao ciao
Buono! Che dici, al centro con i carciofi ci può stare pure qualche pezzetto di pecorino?
una meraviglia goduriosa...
Quando cucini per me?
:-))))))
Anche io ho fatto una ricetta simile a Pasqua (senza carciofi ma con spinaci). In ogni caso questa variante è proprio da annotare.
Complimenti.
Posta un commento