giovedì 11 giugno 2009
Il Puccio di Vitella
giovedì 4 giugno 2009
Pollo Ruspante ai Peperoni
La prima caratteristica è il colore della pelle che deve essere di un bel giallo, il loro peso in genere oscilla tra i 2 e i 2,5 kg, sono magri (notare le dimensioni del petto e cosce) e hanno un aspetto "slanciato" rispetto agli altri ....per chiarire meglio le idee ecco una foto:

Altre ricette più o meno estive (a base di pollo) che ho fatto nei mesi scorsi sono: L'Insalata di Pollo , Nodini di Pollo allo Zenzero & Birra, Pollo al Curry.
venerdì 29 maggio 2009
Spezzatino di Vitello con Piselli
Prima di parlare della ricetta è importante soffermarsi un'attimo sul pezzo di carne che abbiamo intenzione di cucinare.
Una volta scelto il pezzo di carne più adatto alle proprie esigenze si passa alla cottura e qui viene il bello. Parlando con i clienti proprio a rigurado del tempo di cottura dello spezzatino ho scoperto che quando risulta duro e stoppaccioso è perchè non gli si è dato il giusto tempo. Infatti più persone hanno l'abitudine di cuocere lo spezzatino o senza orologio (bastano pochi minuti dicono...) oppure per 15 -20 minuti.
Mio padre dall'alto della sua quarantennale esperienza sostiene sempre che lo spezzatino di vitello va cotto minimo un'ora e mezza (2 ore sono anche meglio).
Ho sempre pensato che fosse esagerato come tempo di cottura (ma 20 minuti anche mi sono sembrati sempre pochi) perciò quando mi sono cimentato nella cottura, dopo aver infarinato lo spezzatino aver stufato una cipolla e rosolato la carne, l'ho fatto cuocere con acqua e vino per circa un 'ora. Passato questo tempo ho fatto una prova assaggiando ma la carne pure essendo gustosa era "quasi cotta" nel senso che si potevaanche mangiare ma risultava comunque un po' stoppacciosa...quindi ricordandomi le parole di mio padre, l'ho lasciato lì ancora 45 minuti e alla fine ho mangiato un vero burro si tagliava veramente già solo con la forchetta.
Per quanto riguarda i piselli li ho uniti allo spezzattino solo nella fase finale di cottura l'ultima mezz'ora, in modo che avessero il giusto tempo di cottura, e si insaporissero insieme alla carne.
lunedì 25 maggio 2009
Miami
Poi nei primi giorni il contatto con l'oceano, una vera sorpresa perchè qui è stranamente caldo e pulito, anche se parecchio mosso, con onde che anche vicino alla spiaggia raggiungono quasi 2 metri di altezza, cosa che richiama molti surfisti e fa stare all'erta i lifeguard
Per il resto non c'è qualcosa di particolare da vedere (anche se un capitolo a parte andrebbe dedicato alla vita nottura ma è troppo lungo da spiegare...) certo è bello passeggiare su Lincoln Road, oppure Ocean Drive, ma quello che mi ha colpito di più è il Way of Life americano, mischiato all'atmosfera caraibica.... un vero e proprio melting pot, è quello che rende questa città "magic" come dicono loro... Quindi le parole perdono un po' di significato meglio lasciar parlare le foto :)
Beh come detto le foto parlano da sole, l'unica foto da commentare è la villa con l'ombrellone davanti (5°foto) è la casa dove sulla scalinata il 15 luglio 1997 Andrew Cunanan uccise Gianni Versace. Per 25 dollari è possibile visitare la villa e ripercorrere le ultime ore di vita del famoso stilista italiano... (senzaparole).
.
lunedì 11 maggio 2009
Miami sto arrivando....

Per i prossimi setti giorni sarò qui.... una breve vacanza...poi come al solito vi racconterò tutto :) per adesso ho solo voglia di sole, mare e tanto tanto divertimento :D
venerdì 8 maggio 2009
Ho vinto il concorso "Ci piace un sUcco"

La ricetta è qui
Ve lo sareste mai aspettato??? Io no di certo.... insomma, voglio dire anche semplicemente guardando la "blogosfera" ci sono tantissime ricette e foto migliori di quanto io faccia su questo piccolo blog.
Quando ho inziato ormai quasi 2 anni fa, l'ho fatto solo per divertimento e passione senza nessuna velleità di classifiche, concorsi, premi o pubblicità, insomma diciamo per gioco e anche a questo concorso ho partecipato così...più che altro per far conoscere questo pezzo di carne originale è quest'abbinamento particolare.
Non mi sarei mai sognato di vincere con questa semplice ricetta...quindi è con tanta sorpresa e un po' di emozione che ringrazio tutti, ma soprattutto gli organizzatori:
Giovanna & Lisa : Lost in Kitchen
Roberto, Daniela, Giovanna, Lisa, Lydia: Tzatziki a colazione
Daniela : Senza Panna
La fattoria Villa Matilde
Infine ringrazio anche tutti coloro che mi leggono e commentano (e i nuovi lettori che mi hanno scoperto grazie a questa "vittoria") .
Ricordo che è possibile scaricare tutte le ricette ( in formato pdf ) che hanno partecipato al concorso, basta cliccare qui
lunedì 4 maggio 2009
Tournedos Alla Rossini
Premessa: essendo una "vecchia" ricetta e previsto l'uso del burro a profusione (per cuocere il filetto, dorare il pan carrè e lucidare il tartufo...) questo dice la ricetta originale, tuttavia penso che qualche concessione all'olio si possa fare :D
Dunque come anticipato bisogna far dorare le fette di pancarrè (della stessa forma del filetto) in padella (con burro). Quindi cuocere i tournedos velocemente in modo che rimangano al sangue, nel frattempo dorare il foie gras saltandolo in padella e glassare il tartufo con del burro.
Aggiungere un cucchiaio (per ogni fetta) di madera (o marsala) al fondo di cottura dei tournedos, ridurre fino ad ottenere una consistenza cremosa.