giovedì 29 luglio 2010

Finta Vellutata di Piselli, Parmigiano e Rigatino Croccante


Questo è un periodo molto pericoloso per la vita del blog, infatti è messo a dura prova dal caldo (che azzera la fantasia e inibisce qualsiasi tipo di cottura) ci sono le ferie imminenti (sospirate e meritate) quindi è fisiologico un vertiginoso calo di post e soprattutto argomenti di "carne".

Tuttavia pur di non abbandonare la cucina ecco qualche esperimento (o meglio riadattamento di classici) poco impegnativo ma d'effetto...

Finta Vellutata di Piselli, Parmigiano e Rigatino Croccante

"Finta" perchè la vera vellutata fa parte delle salse madri (o base) insieme alla salsa di pomodoro, besciamella e roux.
In questo tipo di salsa è necessario aggiungere oltre agli ingredienti desiderati per ottenerla il burro e farina nella stessa quantità (roux).

Quindi come si può ben capire ho tralasciato quest'ultima parte ottenendo un composto più leggero e delicato, ma andiamo a vedere con ordine :

Per prima cosa ho messo in una padella olio e scalogno e fatto dorare per bene, poi ho aggiunto i piselli e bagnato con del brodo ho fatto cuocere pr circa 15-20 minuti tenendo sempre bagnato il tutto e infine ho regolato di sale e pepe. Una volta raffredato ho frullato il tutto (la vera vellutata andrebbe setacciata o passata allo chinois) e messo il composto nei bicchierini.

Sopra ho aggiunto un cucchiaio generoso di parmigiano (per richiamare l'idea della parte grassa e dare consistenza) ed infine ho aggiunto un pezzettino di rigatino* fatto diventare "croccante " in padella.


Ideale per un aperitivo, o come accompagnamento per un secondo, insomma sta bene dappertutto ed è buono sia calda che freddo. (si consiglia il consumo in verticale)

Buon Appetito !!!

*Pancetta stagionata tipica toscana

3 commenti:

Marco Fraschetti ha detto...

la ricetta è interessante ma manca la nota piccante...che dici un pizzico di pepe? simpatici saluti

Marco Fraschetti ha detto...

chiedo scusa c'è io l'avrei messo a parte sopra il formaggio

camelia ha detto...

Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.

Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.

Ti inviamo i nostri migliori saluti

Vincent
Petitchef.com