Ecco un piatto semplicissimo, tipicamente romano, che non ha bisogno nemmeno della ricetta, è tutto come si vede nella foto.
Ci vuole una bella fettina di vitella morbida (rosa, noce, controgirello) una fetta di prosciutto crudo (molto consigliato il gambuccio che rimane più dolce e meno salato) e per finire una bella foglia di salvia.
Prima di cuocerle si possono infarinare (come una scaloppina, questo non è obbligatorio ma secondo me le rende più morbide) quindi si mettono in padella con dell'olio, si girano velocemente e per finire una spruzzata di vino bianco ( se vogliamo fare il tocco di classe mettiamo del marsala o del madeira).
Ed ecco pronti i saltimbocca, una valida e saporita alternativa alla triste fettina di vitella :)
Le cose semplici, alla fine sono sempre le migliori!
RispondiEliminaBuona giornata,
Mik
Mi fai venire fame anche se forse li avrei cotti qualche minuto in meno. Che ne pensi? Erano teneri?
RispondiEliminaovvio che erano teneri...gurada in totale avranno cotto 4 minuti..sembrano cotti troppo ma è il prosciutto che fa quell'effetto..
RispondiEliminache boni! mi piacciono un sacco...!:)
RispondiEliminaTi prenoto per assaggiarli :-)
RispondiEliminaquanto hai ragione... da piccola ero arrivata a odiare la fettina!! cucinata così è tutta un'altra cosa :-)
RispondiEliminaciao!
Amo anch'io questa ricetta. Le mie amiche la apprezza molto..e la copiano
RispondiElimina