Dopo le ferie e i vari resoconti delle vacanze, finalmente si torna a parlare di cibo :D .
Riprendiamo con un classico della cucina italiana, le polpette, stavolta in versione light.
Infatti dopo la versione al sugo e quelle fritte, ecco quelle al limone.
Per questa volta eviterei di elencare nuovamente gli ingredienti e la preparazione delle polpette, tanto ognuno ha la propria ricetta e il procedimento per ottenerle.
Invece per farle con il sughetto al limone, le abbiamo prima "fermate" con la solita rosolatura in olio e poi fatte cuocere in un brodo di carne, con alcune foglie di salvia e rosmarino.
Appena il liquido si è addensato aggiungiamo una grattatina di scorza di limone e alcune gocce del suo succo, si mescola per amalgamare il tutto, e sono pronte.
Ideali per l'estate, per l'assenza di ingredienti "pesanti" e per il profumo di limone che alleggerisce e da un senso di "fresco".
ma braaavo, braaavo, braaavo! che bella idea, giuro che non ne avevo mai sentito parlare. grazie, sempre grazie per queste ricettine e buon lavoro.
RispondiEliminaBella idea!
RispondiEliminaFavolose queste polpettine! Che sono la passione del mi marito! Buona serata Laura
RispondiEliminaGrazie per la ricetta: in passato ne ho provata un'altra di polpettine al limone ma non mi è piaciuta, perciò assaggerò senz'altro le tue.
RispondiEliminaHo la sensazione che Dani mi porterà presto in gita turistica da te...
A presto!
Questa sì che è una bella idea!! Con il limone non le ho proprio mai mangiate: da provare sicuramente!
RispondiElimina@ ciboulette: ho tralasciato gli ingredienti delle polpettine proprio perchè uno le può fare come vuole a secondo dei gusti o delle "esigenze".
RispondiEliminaSi possono mangiare anche fredde ma è meglio scaldarle leggermente in modo che il calore "amplifichi" l'aroma del limone...
ciao ho conosciuto da poco il tuo blog ed essendo di Latina sono venuta nel tuo negozio ,dopo un pò di fila ho comprato vari prodotti.. mitiche le polpettine! ma gli involtini di verza e gli spiedini con la pancetta come li posso fare? ciao alealfo
RispondiElimina@ alealfoalfo: beh potevi farti riconoscere, fa sempre piacere ricevere gli amici "virtuali",per gli argomenti che ti interessano ecco i link:
RispondiEliminahttp://manzotin.blogspot.com/2007/10/involtini-di-verza.html
http://manzotin.blogspot.com/2008/03/gli-spiedini-alla-greca.html
grazie ciao.