venerdì 18 aprile 2008

La Fiorentina Danese


Oggi mi è capitata tra le mani questo bel posteriore di manzo danese ed era talmente bello che non ho potuto fare a meno di scattargli alcune foto.
Forse non sarò normale ma da quando scrivo il blog mi piace fotografare e guardare foto di cibo, poi per la carne a volte rimango stupito per la bellezza, i colori, le forme e... zac, mi viene subito in mente di fare la foto.
Ormai mi prendono anche in giro quando tagliano qualche bel pezzo di carne davanti ai clienti mi chiamano :" Stefano....prendi la macchinetta fai una foto" e i clienti ridono ingenuamente non sapendo la storia che c'è dietro....
Quindi ecco una bella fiorentina danese, ma anche la parte della costata (senza filetto), un bel colore rosso rubino e grasso al punto giusto, ma la vera emozione era la consistenza...(che purtroppo non si può far capire qui :P)



13 commenti:

  1. Wow che meraviglia ;-)
    Grazie Stefano per la visita ti linko ciò che cercavi ..
    http://lamercantedispezie.blogspot.com/2007/08/ferragostocubani.html
    Grazie ancora e complimenti!

    RispondiElimina
  2. Una fetta su di una bella brace di legna...mmm. Ma cosa mi combini, non è ancora ora di pranzo e la salivazione è a mille.Glò

    RispondiElimina
  3. non male davvero... domanda da non professionista, ma non è poco marezzata? af

    RispondiElimina
  4. Bellissima la fiorentina.
    Danese é una razza di manzo? oppure é un manzo importato da Dinamarca?

    RispondiElimina
  5. Hello. This post is likeable, and your blog is very interesting, congratulations :-). I will add in my blogroll =). If possible gives a last there on my blog, it is about the Placa de Vídeo, I hope you enjoy. The address is http://placa-de-video.blogspot.com. A hug.

    RispondiElimina
  6. @ Lory: Grazie e complimenti a te... sei tu quella famosa :)

    @ Aldo: in genere la fiorentina non è mai troppo grassa come magari lo possono essere le bistecche di costa (non intere e molto grasse) cmq questo pezzo era particolarmente poco grasso ma la "texture" già faceva capire che nn sarebbe rimasta dura...

    @ Mercè: per danese indichiamo la carne che arriva da li. è una razza tipica del nord europa ma adesso mi sfugge il nome se ti interessa te lo farò sapere.

    @ Gloricetta: ogni tanto ci si rivede eh? grazie... :))

    RispondiElimina
  7. Direi che in foto ho visto facce conosciute oltre alla bella carne....Ovvio che tu non ci sei, hai scattato la foto! Grandiosa e meravigliosa, brace e Sagrantino sarebbero la perfezione!!!!
    Beh non smetterò di mangiare carne fantastica a quanto vedo dal primo piano della foto!!!!

    RispondiElimina
  8. ho un ristorante e ho sentito parlare molto bene del manzo danese.vorrei avere notizie su dove reperire facilmente il prodotto. grazie

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  10. Questo blog è fantastico! Sono un fiorentino che preferisce la bottega del macellaio alla migliore pasticceria e su Facebook ho fondato il"partito della Bistecca",nel quale raccolgo pareri,notizie,foto e quant'altro riguardi la Beneamata.Mi farebbe piacere che anche voi ne faceste parte,insieme agli altri 150 iscritti,visto che,indubbiamente,ve ne intendete molto e ne siete appassionati quanto me. W la Bistecca!!!!!

    RispondiElimina