lunedì 28 aprile 2008

Frittata e Mortadella



Mi trovo abbastanza in difficoltà a pubblicare questo mio "esperimento", non ha nessun senso logico e non rappresenta niente di che (anzi direi pure che è piuttosto banale) e soprattutto non si può classificare né come antipasto, primo o secondo.


So solo che l'idea mi è venuta mentre al negozio preparavamo il rollè di vitella farcito appunto con frittata e mortadella... e da lì la "folgorazione" .

E l'idea di rendere tutto più semplice e immediato (senza dover cuocere un arrosto intero!). la cosa che mi piace di più, oltre ovviamente al sapore e all'abbinamento, sono i colori : belli vivaci che mettono allegria.


Ora direi di passare alla ricetta (se la vogliamo chiamare così) anche se come al solito ho fatto tutto a occhio (è un mio difetto purtroppo...)


per la frittata ho usato:


2 uova

prezzemolo tritato

parmigiano reggiano


Ho fatto una semplicissima frittatina in padella e una volta cotta, ho adagiato sopra 2 fette di mortadella non troppo sottili, ho arrotolato e per dare stabilità ho "legato" il tutto con un filo di erba cipollina.

Per servire ho tagliato a fette come un arrosto.


Avevo pensato che sarebbe stato carino anche poter mettere vicino una ciotolina con della salsa verde o magari metterla direttamente sul piatto...purtroppo sempre per motivi logistici (tempo) non l'ho fatto :).


10 commenti:

  1. Prima!! :-DDDDD

    Veramente io lo definirei antipasto se servito a piccole rondelle e secondo se intero.

    :-))

    RispondiElimina
  2. Ciao Stefano, ti garantisco che se la taglierai a rondelle di circa 1 cm. saranno un antipasto di "immenso" successo.
    Tienimi un rollè che arrivo :-D

    RispondiElimina
  3. Antipasto anche secondo me...altrimenti come secondo piatto si potrebbe farcire con prosciutto cotto e mozzarella, infornarle appena e servirle calde. Potrebbe essere una variante. Tipo omelette. :-)

    RispondiElimina
  4. Lo so che sono una carogna ma la guerra è guerra: ti ho invitato all'ennesimo meme :-D
    Non me ne volere...
    Jacopo

    RispondiElimina
  5. ma bravo! anche secondo me un antipasto, ma anche un piatto unico!la mortazza è la mortazza!

    RispondiElimina
  6. Alla mortazza non si dice mai di no!!! Poi con una bella frittatina...la definirei divina...baci

    RispondiElimina
  7. Jajo, ammazza che copione che sei, l'ho detto prima io che è u antipasto ihihihih

    RispondiElimina
  8. Che bella semplice e sicuro deliziosa !! Ciao Lisa
    http://ricettedafairyskull.myblog.it/

    RispondiElimina
  9. Invece è una bella ideuzza anche per i pic-nic
    ciao cocozza

    RispondiElimina
  10. Stasera la provo sicuro! Che acquolina....
    Anzichè il parmigiano proverò ad aggiungerci la ricotta salata. Che dici? ;)

    RispondiElimina